Formazione di allenatore professionista
La formazione di allenatore professionista è composta dal percorso formativo per allenatore professionista (PAP, 12 giorni di corsi), e da corsi in diversi moduli (29 giorni di corsi). Questa formazione è rivolta a delle allenatrici e a degli allenatori che hanno raggiunto il più alto livello di formazione G+S e che desiderano estendere le loro competenze personali, sociali e tecniche, ma anche beneficiare dell’esperienza dei loro colleghi di altri sport che esercitano al livello sport di prestazione.
La formazione di allenatore professionista…
- rafforza la personalità dell’allenatrice o dell’allenatore grazie a strumenti pratici negli ambiti della gestione di sé, della consulenza e del coaching e della guida;
- aumenta le competenze di azione nei sei moduli: psicologia dello sport, prestazione atletica, apprendimento motorio, medicina dello sport, coaching sportivo e leadership;
- rafforza la fiducia dell’allenatrice o dell’allenatore;
- incoraggia gli scambi con le allenatrici e gli allenatori di altri sport;
- prepara all’esame professionale federale (EP).
Gruppo destinatario
Allenatrici e allenatori di sport di prestazione o del settore giovanile nello sport di competizione a titolo principale o accessorio che gestiscono degli atleti che si trovano nelle fasi F3 a E1 del FTEM.
Formato
La formazione di allenatore professionista si compone del percorso formativo per allenatore professionista (PAP) e di corsi in sei moduli.
Saperne di più
Percorso formativo per allenatore professionista (PAP)
Il percorso formativo per allenatore professionista (PAP) mira in primo luogo ad approfondire le competenze personali e sociali dell'allenatrice o dell'allenatore. Comprende quattro corsi sui temi Autogestione, Personalità dell'allenatore, Consulenza e coaching e Guidare. Gli spazi lasciati tra i corsi permettono di trasferire nella pratica le conoscenze e le competenze acquisite.
I quattro corsi sono tenuti in classi fisse. Di conseguenza, il percorso formativo può essere seguito solo nella sua interezza, ovvero i quattro corsi consecutivamente.
Troverete informazioni dettagliate sul contenuto del percorso formativo nel pianificatore di formazione online.
I costi relativi al PAP ammontano a 2900 franchi.
Il PAP si svolgerà a Tenero e si terrà solo nelle seguenti date in italiano:
- Autogestione : 16–18 marzo 2026
- Personalità dell'allenatore: 13–15 aprile 2026
- Consulenza e coaching: 11–13 maggio 2026
- Guidare: 8–10 giugno 2026
L'accesso alla formazione avviene tramite un assessment.
Assessment PAP
L’accesso al percorso formativo per allenatore professionista così come il percorso formativo per allenatore diplomato avviene tramite un assessment. Si tratta di uno stato della situazione che comprende una valutazione personale delle competenze e permette quindi di pianificare la formazione in maniera individuale. Gli/le allenatori/trici sono inoltre pregati-e di presentare, in questo contesto, i loro obiettivi e le loro motivazione per il percorso formativo scelto.
Questo stato della situazione costituisce anche uno strumento di ammissione e di selezione per la Formazione degli allenatori Svizzera e le federazioni sportive.
L'assessment online dura 30 minuti per partecipante e si svolge alla presenza del-la responsabile della formazione della federazione sportiva e di un-a rappresentante della Formazione degli allenatori Svizzera.
I prossimi assessment in italiano si svolgeranno nel 2025:
- Venerdì 5 settembre 2025
- Mercoledì 24 settembre 2025
- Venerdì 10 ottobre 2025
L'iscrizione avviene secondo la procedura di iscrizione qui sotto.
Documenti da scaricare
Importante
L'iscrizione a un assessment del percorso formativo per allenatore professionista deve essere effettuata secondo le informazioni qui sotto (documento “Procedura di iscrizione agli assessment”). Le iscrizioni senza prenotazione su xoyondo non saranno prese in considerazione.
Collaborazione con un Coach Developer
Un Coach Developer accompagna le allenatrici e gli allenatori nel loro sviluppo personale e professionale. Messo a disposizione dalla federazione sportiva nazionale, offre un supporto supplementare per ottimizzare il trasferimento dei contenuti di formazione nella pratica sportiva.
Contenuto dei corsi e pianificazione
Il pianificatore di formazione fornisce informazioni dettagliate sui contenuti e le date dei corsi e aiuta allenatrice e gli allenatori a selezionare i corsi che desiderano seguire e a coordinare il loro calendario di formazione. In conformità con la legge federale sulla formazione professionale (LFPr), non è obbligatorio seguire dei corsi (sia il PAP che i corsi di moduli sono facoltativi) per presentarsi all’esame professionale. Tuttavia le federazioni sportive possono imporre delle esigenze. La Formazione degli allenatori Svizzera così come Swiss Olympic e swiss coach, entrambi responsabili degli esami professionali, raccomandano comunque molto fortemente la partecipazione ai corsi.
Corsi di moduli
Oltre il PAP, la formazione di allenatore professionista comprende 12 corsi in sei moduli:
- Psicologia dello sport
- Prestazione atletica
- Apprendimento motorio
- Medicina dello sport
- Coaching sportivo
- Leadership
Questi corsi possono essere seguiti prima, durante o dopo il PAP. Permettono di acquisire competenze specializzate, che costituiscono una base importante per l’attività di allenatore di sport di prestazione e che sono esaminate durante l’esame professionale.
Troverete informazioni dettagliate sull'offerta di corsi nei sei moduli nel pianificatore di formazione online.
Volume
La durata della formazione varia a seconda del percorso individuale di ciascuno ma è generalmente compresa tra i 18 e 24 mesi. Il carico di lavoro corrispondente al PAP è di 16 giorni, di cui 12 in presenza. Il seguito di tutti i corsi di moduli a livello di sport di prestazione richiede 29 giorni di lavoro, di cui 24 di corso.
Tra gennaio 2026 e novembre 2027, tutti i corsi dei moduli saranno proposti una sola volta in traduzione simultanea in italiano.
Elementi complementari di formazione:
- Certificato pratico: 800 ore di esperienza professionale attiva acquisita in qualità di allenatrice o di allenatore con degli atleti membri di un quadro
- Tirocinio: 30 a 40 ore
- Bilancio: 4 colloqui con il Coach Developer
Condizioni di ammissione
- Riconoscimento di monitore/trice G+S con il complemento Sport di prestazione G+S o livello equivalente (per gli sport che non entrano nell’ambito di G+S)
- Formazione iniziale formale (CFC, maturità, SUP, ecc.)
- Formazione di primo soccorso/formazione sanitaria
- Raccomandazione della federazione
Certificazione e diploma
Dopo aver sostenuto con successo l'esame professionale, le allenatrici e gli allenatori ottengono il titolo di “Allenatore di sport di prestazione con brevetto federale” e il certificato di “Allenatore di sport di prestazione Swiss Olympic”.
Costi
- 2900 franchi (alloggio e pasti inclusi) per il PAP, assessment compreso
- 100 franchi per giorno di formazione (senza l’alloggio e i pasti) per i corsi di moduli
- A seconda della federazione sportiva potrebbero esserci costi aggiuntivi (ad es. per il coach developer)
Iscrizione
- Percorso formativo per allenatore professionista PAP: tramite la federazione sportiva nazionale
- Corsi di moduli: iscrizione individuale
Informazioni sull'iscrizione in francese
Documenti da scaricare
Scuola universitaria federale dello sport di Macolin SUFSM
Hauptstrasse 247
2532 Macolin


